Skip to main content

Micheroux Giacomo*

MICHEROUX GIACOMO
Attivo a Napoli nella prima metà del XIX secolo
Artista dilettante, il “cavaliere Micheroux”, come era detto, è ricordato fra coloro che intorno ai primi anni ’20 frequentavano a Napoli la scuola privata di A. Sminck van Pitloo. Guidato nel suo apprendistato anche da G. Gigante e A. Vianelli, realizzò studi di paesaggio con motivi comuni alla Scuola di Posillipo (La chiesa della Madonna Assunta ad Amalfi, Il castello di Baia, Napoli, Museo di San Martino,). Il legame con Gigante si dove consolidare al punto che Micheroux lasciò i suoi disegni in eredità al maestro napoletano. Attivo già dal 1816 (Portella delle rampe di S. Antonio a Posillipo, disegno, Napoli, Museo di San Martino), nel 1851 comparve alla Biennale Borbonica con due paesaggi.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci