Skip to main content

Moja Angelo*

MOJA ANGELO
Milano 1828 – Dolo (Venezia) 1885
Fratello di Federico e di Luigi, sotto la guida di G. Migliara si dedicò alla scenografia e alla decorazione con vedute architettoniche. Per molti anni fu insegnante di prospettiva all’Accademia Albertina di Torino e, nel 1869, espose alla Promotrice una serie di scorci monumentali (Cortile del Castello di Lammermoor, Interno, Chiostro della Chiesa di S. Antonio di Padova) e alcuni bozzetti per decorazioni teatrali. Il fratello Luigi (1815 ca. – dopo il 1875) studiò presso l’Accademia di Brera, dove nel 1831 presentò Rinaldo che abbandona Ar-mida (Milano, Pinacoteca di Brera); dopo un lungo soggiorno in Francia, insegnò all’Accademia di Venezia dal 1843 al 1875.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci