Skip to main content

Molino Filippo*

MOLINO FILIPPO
Vasto (Chieti) 1804 – Napoli 1856
Fu principalmente incisore, ma eseguì anche paesaggi e quadri di soggetto sacro (Madonna del Rosario, chiesa di San Pietro, Vasto). Lavorò a Napoli, realizzando disegni di vedute e di prospettive architettoniche per II Poliorama pittoresco (1836-1843) e per Medicina pittorica. Alla Mostra borbonica del 1843 presentò I questuanti di Gerusalemme nelle vicinanze di Lungro in Calabria citra, Il pozzo del monastero di Montecassino e La scala dello stesso Monastero.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci