Skip to main content

Mondini Giacomo*

MONDINI GIACOMO
Verolanuova (Brescia) 1825 – 1888
Iniziò la sua formazione artistica a Brescia e proseguì gli studi all’Accademia Carrara di Bergamo. Nel 1861 presentò all’Esposizione di Firenze Dante e Virgilio che incontrano Oderisi da Gubbio (Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna), Visione di San Pellegrino e Cristo che risuscita il figlio della vedova di Naim. La sua produzione seguente fu orientata verso i soggetti religiosi e i ritratti (La comunione di San Luigi Gonzaga, Ritratto di Carlo Zima, Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci