Skip to main content

Monteverde Filippo *

MONTEVERDE FILIPPO
Brescia 1846 – 1920
Formatosi a Milano all’Accademia di Brera con F. Hayez, nel 1866 partecipò alla campagna garibaldina. Dai primi anni ’70 fu spesso a Roma dove espose con la Società degli Amatori e Cultori (1876, La primavera) ed entrò nel novero dei paesisti attivi nella campagna romana (La trita del grano-campagna romana, esposto nel 1882 a Firenze e nel 1885 a Roma; Il ritorno dal pascolo- Anticoli Corrado, esposto a Parigi nel 1882). Viaggiò molto e nella città natale fu attivo come ritrattista (Alessandro Foresti, Brescia, Pinacoteca Tosio Martinengo).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci