Skip to main content

Morelli Giorgetti Ercole*

MORELLI GIORGETTI ERCOLE
Ancona 1823 – ?
L’artista si trasferì da giovane a Roma, dove prima del 1840 era ricordato fra gli allievi di T. Minardi. A quegli insegnamenti era improntata la sua composizione allegorica, tradotta poi in incisione, per celebrare l’amnistia concessa da Pio IX nel 1846. Di ideali mazziniani, nel 1848 combatté nella I guerra d’Indi-pendenza e nel 1849 partecipò alla difesa di Roma. Esiliato, viaggiò in Europa e in America Latina; nel 1880 comparve un suo paesaggio all’Esposizione Internazionale di Firenze.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci