Skip to main content

Moriani Augusto*

MORIANI AUGUSTO
Attivo a Napoli nella seconda metà del XIX secolo
Le poche notizie sull’artista sono in relazione con la sua assidua presenza alle promotrici partenopee, dal 1881 al 1892. Trattò sia l’olio sia l’acquerello, dipingendo scene di genere e soggetti popolari d’impianto ve-rista (1881, Stanca!, Cane e Gatto; 1885, Ritorno dalla Novena; 1887, In farmacia, Il pecoraro-acquerello; 1888, 1890; 1892, La zingara). Il dipinto Senza lavoro!, presentato nel 1886, fu giudicato favorevolmente da F. Netti.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci