Skip to main content

Moricci Torello *

MORICCI TORELLO
Attivo a Firenze fra il 1846 e il 1880
Sono ben poche le notizie biografiche su questo pittore, fratello di Giuseppe e ricordato dalle fonti ottocentesche essenzialmente per i lati scontrosi e malinconici del carattere. Si dedicò alle vedute urbane, in particolare di Firenze: nelle sue incantate e silenziose immagini della città, esaltate dall’azzurro terso del cielo, rimeditava le vedute di B. Bellotto e degli olandesi, secondo modelli importati a Firenze anche da C. Markò senior. Espose alle Promotrici di Firenze (dal 1846 al 1879) e di Genova (dal 1852 al 1873), talvolta presentando opere eseguite in collaborazione con il fratello (1854, Mercato di erbe in piazza Santa Maria Novella). Tra i frequentatori del Caffè Michelangiolo, fu ritratto più volte in caricatura da A. Tricca.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci