Skip to main content

Morteo Ettore *

MORTEO ETTORE
Alassio (Savona) 1874 – Genova 1939
Formatosi a Genova all’Accademia Ligustica, esordì alla Promotrice genovese nel 1897 (Sposi felici) presentando dapprima scene di genere, poi paesaggi, marine e vedute di Genova e della riviera (1901, Dopo la pioggia; 1913, Notturno). Nel 1906 partecipò all’Esposizione Nazionale di Milano con La sera sul Lido in Liguria. Alcune delle sue opere sono conservate a Genova, presso la Collezione Topografica Comunale del Museo di Sant’Agostino.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci