Skip to main content

Moscatelli Giuseppe *

MOSCATELLI GIUSEPPE
Spoleto (Perugia) 1854 – 1924
Ebbe una formazione eclettica, presso l’Accademia di San Luca e il Museo Artistico Industriale di Roma, incarnando la tipica figura dell’artista-artigiano, impegnato nella pittura da cavalletto, nella miniatura, nella realizzazione di oggetti in stile, nel restauro. Nel paesaggio, genere che gli fu particolarmente congeniale, si riconoscono gli effetti dei diversi contatti avuti nella capitale e il riferimento al vedutismo della campagna romana (La Rocca di Spoleto, 1877; Veduta di Spoleto, 1880, Spoleto, Pinacoteca). Come ornatista eseguì raffinate decorazioni a Villa Gismondi (1885) e in alcune sale del Palazzo Comunale di Spoleto (1896). Fu anche efficace ritrattista (Ponziano Belardinelli, Angelo Salvatori) e si dedicò con particolare interesse anche all’attività di tutela e di restauro del patrimonio artistico cittadino. Fondò (1891) e diresse per un trentennio la Scuola Artistica di Disegno di Spoleto.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci