Skip to main content

Nachera Francesco*

NACHERA FRANCESCO
Patti (Messina) 1813 – 1881
Nato da una famiglia di origine spagnola, impiegato come guardia municipale nel comune di nascita, coltivò la pittura e il restauro da dilettante. A parte alcuni probabili viaggi a Roma, la sua prima formazione avvenne presso la scuola palermitana di G. Patania. Fra le opere a carattere devozionale si ricordano Madonna con bambino, San Martino e un frate domenicano (1842, Patti, cattedrale), Cristo che predica agli apostoli, Due dolenti al sepolcro, L’entrata di Cristo a Gerusalemme (tutte in coll. private). Più rappresentativi i ritratti, documento dell’ambiente borghese e aristocratico della provincia messinese (Ritratto di Marianna Accordino, coll. privata). Partecipò all’Esposizione Nazionale di Firenze del 1861 con Un Ritratto e Un costume albanese.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci