Skip to main content

Navarra Giuseppe*

NAVARRA GIUSEPPE
Attivo a Napoli nella prima metà del XIX secolo
Pittore e scenografo, compì il suo apprendistato alla bottega palermitana di G. Patania per poi perfezionarsi a Roma. Come altri pittori siciliani del tempo, dopo il 1815 seguì la corte borbonica a Napoli, ottenendo commissioni come ritrattista: il Ritratto di Giovanni Statella (1832, Napoli, Museo di San Martino) e il Ritratto di Maria Cristina di Savoia (1835 ca., Napoli, Museo di Capodimonte) appaiono improntati ai consueti canoni neoclassici appresi dal maestro. Presentò alle biennali borboniche ritratti e nature morte (1826, 1830,1833, 1837). Dal 1830 fu nominato professore onorario dell’Accademia partenopea.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci