Skip to main content

Nezzo Luciano *

NEZZO LUCIANO
Badia Polesine (Rovigo) 1856 – dopo il 1905
Iniziò la sua formazione con M. Vallerini e nel 1869 si iscrisse all’Accademia di Belle Arti di Venezia, dove seguì i corsi di P. M. Molmenti, rimanendovi fino al 1875. Vinse diversi premi nelle sezioni di prospettiva (1871-1873) e di pittura (1875) e per le composizioni storiche Tasso al letto di morte di Eleonora d’Este e Leonardo da Vinci che ritrae Monna Lisa. Si perfezionò poi a Milano, all’Accademia di Brera, e insegnò all’Accademia di Urbino. Dipinse anche numerosi soggetti di genere, che presentò alle mostre di Firenze (1881, Sarai buono?), di Torino (1882, Compagni di giuoco; 1884, Alla finestra), di Milano (1884, Amori al sole; 1889), di Genova (1892, Rebecca). A Roma espose con gli Amatori e Cultori (1882) e con l’As- sociazione degli Acquarellisti (1905, Tramonto, Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci