Skip to main content

Nuti Curio*

NUTI CURIO
Attivo a Firenze fra il 1848 e il 1869
Sono scarse le notizie biografiche su questo artista fiorentino: volontario a Curtatone nel 1848 e amico dei giovani frequentatori del Caffè Michelangiolo, ne condivise l’intento di rinnovare il genere della pittura di paese: dal 1854 si recò a dipingere nella campagna di Staggia insieme ai fratelli Markò (Motivo dal vero presso Pistoia, Firenze, Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti). Dal 1859 al 1868 partecipò regolarmente alle mostre della Società Promotrice fiorentina e a quelle di Genova con paesaggi, stilisticamente molto vicini alla maniera di A. Markò, ripresi nel Senese, nei dintorni di Pistoia e di Pisa e, solo sporadicamente, in Maremma (1863).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci