Skip to main content

Oprandi Giorgio *

OPRANDI GIORGIO
Lovere (Bergamo) 1883 – 1962
Compiuti i primi studi presso l’Accademia Tadini di Lovere, si iscrisse poi alla bergamasca Accademia Carrara, dove fu allievo di P. Loverini. Nel 1907 esordì a Firenze con due bozzetti per Paesaggi, mentre l’anno successivo presentò a Roma due opere intitolate Sera malinconica e Solitudine. Rispettivamente nel 1910 e nel 1912, espose a Milano Cavallo e L’Inverno.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci