Skip to main content

Paganelli Giuseppe*

PAGANELLI GIUSEPPE
Bergamo ? – Genova 1822
Attivo a Genova dal 1795, eseguì affreschi (chiese di Santa Maria della Consolazione a Genova e di San Siro a Nervi) e dipinti di soggetto sacro di impronta tardobarocca. Nel 1797 fu nominato accademico di merito della Ligustica e in quell’occasione presentò il dipinto Madonna con S. Gaetano da Thiene e S. Andrea Avellino (Genova, Accademia Ligustica). Nella stessa istituzione diresse la Scuola di Pittura dal 1806 al 1808. Risulterà meno apprezzata la sua opera tarda, connotata da evidenti legami con il classicismo accademico (affreschi della cupola di Santa Maria delle Vigne, Genova, 1816).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci