Skip to main content

Palazzi Gaetano*

PALAZZI GAETANO
Bologna 1830 ca. – 1892
Sono poche le notizie relative a questo artista, che si presentò al concorso accademico di Bologna del 1847 con un soggetto storico-letterario. Più tardi preferì temi legati alla vita popolare contadina (Il ritorno dalla Cresima- costume della campagna Bolognese, esposto a Torino nel 1871; La Nonna e la nipotina, L’asso di briscola, esposti a Roma nel 1883). Da non confondere con l’omonimo artista toscano (Arezzo 1810 – Firenze 1862), specializzato nell’attività incisoria e che dal 1847 fu conservatore dei disegni e delle stampe presso le gallerie fiorentine.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci