Skip to main content

Parlagreco Beniamino*

PARLAGRECO BENIAMINO
Attivo a Napoli nella seconda metà del XIX secolo
Fu soprattutto autore di scene di genere e più raramente di ritratti, sia a olio sia ad acquerello. Nel 1883 esordì con Inerzia e Benedette ragazze alla Promotrice partenopea, dove continuò a esporre fino al 1891 (1886, Dolce far niente; 1890, Testa, L’ultimo mestiere, Curiosità; 1891, I drammi della miseria, Ritratto del Prof. Carlo Parlagreco). Fu presente anche a Genova, nel 1886, con Ascetismo alla prova e a Milano, nel 1889, con II Cabalista.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci