Skip to main content

Pellicciotti Tito *

PELLICCIOTTI TITO
Barisciano (L’Aquila) 1871 – 1950
Compì la sua formazione alI’Accademia di Belle Arti di Napoli sotto la guida di F. Palizzi. Da questi derivò l’attenzione per le figure di animali, che riprodusse sia nella calma della stalla sia liberi e al pascolo. Dipinse anche paesaggi (Paesaggio abruzzese, Milano, Galleria d’Arte Moderna), quadri di genere, teste di contadini, particolarmente intense, e dal 1920, dopo un soggiorno in Nordafrica, anche soggetti arabi. La sua pittura, agile e dotata di cromie brillanti, mostra evidenti debiti con quella di F. P. Michetti, del quale riprese gli aspetti più insoliti.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci