Skip to main content

Perego Eugenio *

PEREGO EUGENIO
Milano 1845 – 1923
Nipote e allievo di D. Induno, studiò all’Accademia di Brera a Milano almeno fino al 1863. Nel 1861 esordì alla Mostra braidense con Un cortile, mentre la produzione degli anni immediatamente successivi appare legata alla tradizione lombarda degli interni di ambiente religioso (Stanza d’ingresso in un convento di cappuccini, Milano, Galleria d’Arte Moderna). Intorno al 1870 si avvicinò ai soggetti induneschi ed espose alle manifestazioni milanesi (1870, Curiosità), a quelle di Torino (1871, Il lunedì di una sartina) e di Vienna (1873, Costume valtellinese, La composizione di una romanza). Fu anche autore di ritratti (Eliseo Torniamenti Clerici e Giuditta Torniamenti Clerici, Milano, Galleria d’Arte Moderna) e di paesaggi.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci