Skip to main content

Persichetti Giuseppe*

PERSICHETTI GIUSEPPE
Attivo a Napoli nella prima metà del XIX secolo
L’attività di questo artista è testimoniata dalla presenza alle mostre borboniche con un consistente numero di opere, legate a generi molto diffusi in epoca preromantica (1830, Un fantasma che si presenta a Bruto nella sua tenda, Ritratto del Duca di Calabria a cavallo, Corpo di guardia-quadro a lume di candela e Interno del portico del palazzo del principe di Lauro in Portici). Dai dipinti esposti nel 1835, tutti di soggetto navale, l’artista sembra essersi avviato alla specializzazione in quel genere di vedute (fra gli altri, Veduta di diversi legni che si mettono alla vela, Incendio di un legno a vapore, Cutter inglese e Una fregata vicino ad esser riparata).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci