Skip to main content

Rambelli Giuseppe*

RAMBELLI GIUSEPPE
Bagnacavallo (Ravenna) 1868 – Torre di Traversara (Ravenna) 1954
All’Accademia di Belle Arti di Firenze, dalla fine degli anni ’80, seguì le lezioni di A. Ciseri e fu allievo di G. Fattori, legandosi così per tutta la sua lunga carriera alla tradizione pittorica toscana. Si dedicò principalmente al ritratto (Testa di vecchio, 1897; Ritratto della contessa Gamberini, 1908, Bagnacavallo, Pinacoteca Comunale) e al paesaggio che interpretò con vena lirica. Fu presente alle mostre di Firenze dal 1897 al 1907 (1905, Il sorriso del sogno, Ritornerà?, Ricordanze), alle esposizioni nazionali di Toirino del 1898 (Sursum corda, Giugno) e di Milano del 1906 (Tentazione, La terra). Sue opere sono conservate in collezioni straniere.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci