Skip to main content

Ravegnani Giuseppe*

RAVEGNANI GIUSEPPE
Rimini (Forlì) 1832 – Ferrara 1904
La presenza dell’artista è documentata dal 1853 a Bologna, dove studiò prospettiva all’Accademia e partecipò a diverse esposizioni, presentando vedute autonome dalla tradizione prospettica bolognese e rese originali dagli effetti di chiaroscuro (Il fianco settentrionale della chiesa di San Francesco, 1857, Bologna, coll. Cassa di Risparmio). Le fonti coeve lo dicono «il miglior internista» del momento, ma resta poco della sua attività di decoratore se si eccettuano le tre cappelle della chiesa bolognese di San Bartolomeo, a cui lavorò in collaborazione con A. Muzzi.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci