Skip to main content

Reinhart Heinrich*

REINHART HEINRICH
Vienna 1829 – Santa Bona (Treviso) 1914
Si formò a Vienna con J. von Führich e nel 1850 si recò a Venezia, dove frequentò l’Accademia di Belle Arti e strinse amicizia con V. Nobile e A. Gunard. Dal 1874 si trasferì a Treviso e prese residenza in una villa a Santa Bona, dove trasse ispirazione per le sue scene campestri (Scuderia, Paesaggio campestre, Villa di Santa Bona, Treviso). Le sue opere, a olio e ad acquerello, comparvero spesso alle mostre di Vienna (1858, Chiesa di S. Antonio a Padova; 1865, Ragazza veneziana, Cavalli). Nei dipinti di soggetto sacro adottò forme neopuriste (Santi, 1898, chiesa dei Carmelitani Scalzi, Treviso; Il Buon Pastore, chiesa delle Canossiane, Treviso).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci