Skip to main content

Revera Alessandro*

REVERA ALESSANDRO
Castelfranco Veneto (Treviso) 1820 – Venezia 1895
Si formò a Venezia con M. Grigoletti e L. Lipparini. Artista di stampo prettamente accademico, fu abile copista. Fra il 1838 e il 1855 lavorò per diversi committenti: per il pavese G. Redemagni (Ritratto di Camilla Pessina Redemagni, 1840; Ritratto di G. Redemagni, 1849, Pavia, Museo Civico) e per il duca Scotti di Milano (Incontro di Luigi XII con San Francesco di Paola, esposto a Venezia nel 1855). Dipinse anche sog-getti sacri in forme puriste, elaborando esempi della tradizione veneziana: San Pietro dona la vista ai ciechi (1847, chiesa di San Valentino, Castelfranco Veneto), Madonna col Bambino in trono e Santi (parrocchiale di Preganziol), Buon Pastore (chiesa di Santa Maria delle Penitenti, Venezia).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci