Skip to main content

Rieger Alberto*

RIEGER ALBERTO
Trieste 1833 – Vienna 1904
Figlio e allievo del pittore Giuseppe, grazie all’interessamento del barone P. Revoltella poté studiare all’Accademia di Venezia. Dipinse a olio e ad acquerello e si dedicò principalmente alle vedute prediligendo quelle “a volo d’uccello”, colte con dovizia di particolari (Panorama di Trieste, Il Canale di Suez, 1864, Trieste, Museo Revoltella). Autore anche di quadri di soggetto storico commemorativo (Squadra navale con l’imperatore Ferdinando I in visita a Trieste, 1844, Trieste, Museo Civico di Storia e Arte), espose di frequente a Trieste (1844, Quodlibet; 1873, Tramonto nel litorale; 1880, Paesaggio; 1890, Alle rive della Wien).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci