Skip to main content

Rinaldo Antonio *

RINALDO ANTONIO
Attivo a Venezia fra il 1879 e il 1888
Assai scarse le notizie su questo pittore, che si dedicò esclusivamente ai soggetti di genere, prediligendo le scenette popolari di vita veneziana, colte con intonazione verista. Sue opere comparvero negli anni ’80 alle esposizioni di Milano (1880, Costumi veneziani; 1881, Fruttajolo; 1883, In riposo; 1888, La merendata), di Venezia (1879, L’occupazione senile; 1887, La mascheretta), di Torino (1880, L’orfanella; 1882, Pe-scivendolo; 1884, Visita ai casotti). Espose anche a Firenze (1884) e Roma (1882, Una bottega a Venezia, La ricerca di bei numeri; 1883, Il mio moroso, Non c’è più acqua).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci