Skip to main content

Riveruzzi Giovanni*

RIVERUZZI GIOVANNI
Attivo a Roma fra il 1832 e il 1856
Le rare notizie sull’artista, originario di Terni, lo indicano presente a Roma almeno dal 1832 (con studio prima in via San Venanzio, dal 1851 in via Nuova e dal 1856 in piazza dell’Aracoeli). Acquerellista, alle mostre della Società Amatori e Cultori espose vedute di Roma e dei dintorni (1832; 1851, due Vedute delle cascatelle di Tivoli, Una veduta di Villa Albani, Una veduta di Villa Borghese, Il Vaticano veduto da Monte Mario, S. Giovanni in Laterano veduto dalla villa Mattei), nature morte (1832, Una testa di cervo) e soggetti religiosi (1856, Il Nazareno).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci