Skip to main content

Roberti Roberto *

ROBERTI ROBERTO
Bassano (Vicenza) 1786 – 1837
Si formò con C. Paroli e con il frescante riminese G. Golini, epigono della tradizione tiepolesca. Agli inizi dell’Ottocento soggiornò a Roma e a questo primo periodo si fa risalire il Ritratto della figlia Caterina (Bassano del Grappa, Museo Civico). Influenzato da L. Campovecchio, si dedicò esclusivamente alla veduta, ispirandosi al Canaletto e a B. Bellotto: nel Museo di Bassano del Grappa si conservano I giardini vaticani (1825), Il ponte di Bassano, Canal Grande al Ponte di Rialto e alcune copie dal Canaletto (Piazzetta San Marco).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci