Skip to main content

Salvatoni Quirino*

SALVATONI QUIRINO
Gandino (Bergamo) 1787- 1871
Autore di grandi cicli decorativi nel Bergamasco, risentì della lezione classicista di V. Bonomini e del gusto scenografico della pittura di L. Deleidi. Operò in numerose residenze aristocratiche di Bergamo e, fra l’altro, in Casa Quarti Marchiò, dove dipinse a fresco piccoli paesaggi a tempera, e a Palazzo Agosti (poi Pedrocca Grumelli). Il figlio, Giovanbattista (1806 -1864), si formò all’Accademia Carrara di Bergamo con G. Diotti e collaborò con il padre fino al 1845, anno nel quale si trasferì a Esine, vicino Brescia. La sua prima opera autonoma fu la decorazione di una sala del castello di Carobbio degli Angeli, per la famiglia Sonzogni.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci