Skip to main content

Saporiti Rinaldo *

SAPORITI RINALDO
Milano 1840 – 1913
Formatosi sotto la guida di G. Mazzola presso l’Accademia di Brera di Milano, affiancò per tutta la vita l’insegnamento del disegno all’attività artistica. Esordì nel 1861 a Brera (Mattino, Un mercato) e mantenne fino al 1888 un’intensa attività espositiva: fu presente alle mostre di Milano, di Genova e di Torino con un repertorio di soggetti ripresi in Sardegna e in Liguria o colti durante un viaggio in Tunisia (Una via a Tunisi, esposto a Milano nel 1863; La Goletta-Laguna di Tunisi, esposto a Milano nel 1867). Frequenti anche le marine e i motivi lombardi con vedute dei laghi o delle Alpi (Le Alpi VaI di Susa, esposto a Milano nel 1872; Caccia sul lago, Torino, Palazzo Reale; Rive d’Angera, 1867 ca., Bologna, Pinacoteca Comunale; La punta di Ranco, 1868 ca., Ferrara, Pinacoteca Comunale).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci