Skip to main content

Sauli D’Igliano Giuseppe *

SAULI D’IGLIANO GIUSEPPE
Torino 1840 ca. – dopo il 1908
Dedicò la sua prima produzione alle scene di genere, con soluzioni stilistiche derivate da P. C. Gilardi e C. Turletti. La sua pittura, dal facile andamento narrativo, ricca di particolari rappresentativi, di efficaci spunti naturalistici e talora velata di allusioni allegorico-simboliste, gli assicurò un facile successo alle mostre torinesi dal 1875 al 1908 (1877, L’abito non fa il monaco; 1882,Un prevosto in erba; 1884, Funerali e danze). Dagli anni ’80 presentò anche paesaggi con motivi agresti e vedute cittadine, condotti con efficacia e sincerità (La Chiesa della Salute a Venezia, dal molo, esposto a Genova nel 1880, Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci