Skip to main content

Scattola Ferruccio *

SCATTOLA FERRUCCIO
Venezia 1873 – Roma 1950
Autodidatta, cominciò a dipingere all’età di diciassette anni. I primi lavori vennero esposti alla Triennale di Milano dove nel 1894 si aggiudicò il premio Fumagalli con Interno di S. Marco. Da un lungo viaggio in Oriente e un soggiorno a Costantinopoli riportò una grande quantità di disegni e schizzi; dal 1897 fu presente alle biennali di Venezia (1897, Caffè a Costantinopoli, I ricchi; 1899, Luce d’argento, Dopo la pioggia-Piazza San Marco; 1901, Agosto, Maniscalco, Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna). Negli anni successivi intraprese diversi viaggi in Italia alla ricerca di nuovi spunti pittorici. Autore anche di ritratti, nella produzione paesaggistica mantenne l’adesione al dato naturale, tipica della tradizione del vedutismo veneziano; lo stile appare vicino alle correnti internazionali dell’Impressionismo, nella resa dei fattori luministici e atmosferici, e nella pennellata abile e veloce.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci