Skip to main content

Scerbo Rosario*

SCERBO ROSARIO
Polistena (Reggio di Calabria) 1838 – Delianuova (Reggio di Calabria) 1904
Studiò nel suo paese con F. Morano e dal 1855 a Napoli, allievo di G. Mancinelli. Tornato in Calabria, dipinse quadri di genere, ritratti (Autoritratto, Polistena, biblioteca A. Borghese), soggetti sacri e di storia, con un linguaggio verista e una tavolozza dai toni pacati. Espose alla Promotrice partenopea nel 1867 (Non torna più) e nel 1873 (La fine del vizioso). A Milano nel 1872 inviò Un professiore di violino, opera che rivelava l’influenza di G. Toma. Altri dipinti furono presentai alle mostre calabresi del Novecento.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci