Skip to main content

Scuri Galizzi Selene*

SCURI GALIZZI SELENE
Bergamo 1845 – 1925
All’Accademia Carrara di Berga-mo fu allieva del padre Enrico, di cui riprese l’inclinazione ver¬so la pittura storico-letteraria (Morte di Antonietta Bonghi, esposto nel 1865 a Oporto, Portogallo; L’anima di Buonconte di Montefeltro, esposto a Parma nel 1870) e religiosa (Visione della B. Vergine a San Rocco, per la chiesa di Sant’Anna, Bergamo, esposto a Milano nel 1866). Una più per-sonale vena intimista si espresse in quadri di soggetto familiare presentati alle mostre di Milano (1872, Un bambino in culla, Il buon cuore della sorellina; 1873, Ricreazioni di famiglia).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci