Skip to main content

Segoni Alcide *

SEGONI ALCIDE
Firenze 1847 – 1894
Allievo di A. Ciseri all’Accademia di Belle Arti di Firenze, si dedicò ai soggetti di storia in costume, pur trattando anche temi di genere e il paesaggio. Fra le sue opere più note vi è il Corradino di Svevia in carcere in attesa della sentenza di morte (Firenze, Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti). Partecipò all’Esposizione Nazionale di Milano del 1881 con L’agguato: genere. Nel 1889 dipinse su committenza un Episodio della battaglia di Austerlitz, apprezzato dalla critica fiorentina.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci