Skip to main content

Selvatico Luigi *

SELVATICO LUIGI
Venezia 1873 – Roncade (Treviso) 1938
Fratello minore di Lino, ricevette i primi insegnamenti di pittura da C. Laurenti ed esordì a Torino nel 1896 con In laboratorio che, insieme a Macchine sotto pressione (1903, Venezia, Galleria d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro), testimoniano i suoi interessi scientifici. Dipinse soggetti di argomento sociale, colti in chiave patetica (Umili esequie, esposto a Venezia nel 1897; Partenza mattutina, 1899, Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna), fermando poi, in una serie di opere, l’immagine della decadenza della sua città: (Decadimento, esposto a Venezia nel 1901). Le sue vedute veneziane acquistarono nitidezza realistica con l’aiuto della tecnica fotografica.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci