Skip to main content

Senff Carl Adolf*

SENFF CARL ADOLF
Halle (Germania) 1785 – Ostimi (Germania) 1863
Fratello dell’incisore Carl August (1770 – 1838), dopo studi teologici si dedicò alla pittura, specializzandosi nel genere floreale tanto da essere chiamato ‘il Raf-faello dei fiori’. Fu anche ritrattista e ricercato copista. A Roma, dove soggiornò dal 1816 al 1848, entrò in stretto contatto con l’ambiente artistico internazionale (Ritratto di T. Minardi, 1820 ca., Perugia, Accademia di Belle Arti; Ritratto di B. Thorvaldsen, Halle, Staatliche Galerie Moritzburg; Fiori, 1840, Roma, Pio Istituto Catel). Prese attivamente parte alla vita della Società romana Amatori e Cultori, alle cui mostre espose dal 1831 al 1846 (1832, Ritratto, Cappella antica con immagine della Beata Vergine dipinta a fresco; 1839, I mazzolini di fiori attraggono gli sguardi delle giovinette amorose).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci