Skip to main content

Severn Joseph*

SEVERN JOSEPH
Hoxton (Gran Bretagna) 1793 – Roma 1879
Dopo gli studi a Londra, giunse in Italia nel 1820 con l’amico poeta J. Keats e si stabilì con lui a Roma nella casa di piazza di Spagna. Prese parte alle mostre romane della Società Amatori e Cultori nel 1831 e nel 1832 (Ave Maria siciliana, La campagna di Roma veduta sul calar del sole con luna piena). Durante il soggiorno in Italia continuò a esporre alle mostre della Royal Academy e ottenne commissioni da suoi connazionali: fra le altre II bambino dell’Apocalisse assunto in cielo (1836), destinato alla basilica romana di San Paolo, opera che venne osteggiata e infine rimossa per l’appartenenza dell’autore alla religione protestante. Prima di tornare a Londra nel 1840, dipinse il quadro di soggetto storico Cola di Rienzo nel momento che parta al popolo (1839). Dal 1861 al 1872 tornò a Roma come console britannico e in tale ruolo si adoperò in favore di N. Costa, ricercato in quegli anni dalla polizia pontificia, riuscendo a salvare dalla confisca lo studio del pittore.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci