Skip to main content

Sozzi Marcello*

SOZZI MARCELLO
Attivo a Roma fra il 1833 e il 1870
Dal 1833 al 1835 fu allievo del-l’Accademia romana di San Luca e contemporaneamente frequentò lo studio di T. Minardi. Pur essendo soprattutto nota la sua produzione ispirata a temi sacri, egli dovette dedicarsi anche alla ritrattistica (Ritratto di donna, esposto nel 1847 con la Società Amatori e Cultori) e al restauro. Eseguì numerose opere in chiese romane, fra le quali la pala con La Madonna, S. Michele Arcangelo e S. Andrea Apostolo per San Lorenzo in Damaso (1845), gli affreschi nella cappella dei SS. Francesco e Patrizio in Sant’Isidoro (1856), S. Giovanni Leonardi per Santa Maria in Campitelli (1860), I senatori di Efeso abbracciano Paolo in partenza da Mileto per la basilica di San Paolo (1860 ca.). Fu anche autore di molte immagini legate alle cerimonie di santificazione in Vaticano.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci