Skip to main content

Spinelli Gaetano *

SPINELLI GAETANO
Bitonto (Bari) 1877 – Firenze 1945
Allievo del padre Francesco, frequentò in seguito l’Accademia di Belle Arti di Napoli (1894-1897) completando gli studi, nel triennio successivo, all’Accademia Albertina e al Museo Industriale di Torino, città dove realizzò il suo primo lavoro di pittura murale (Redentore, soffitto della sagrestia della chiesa dell’Ospedale Maggiore). Nel 1902 intraprese l’attività didattica prima a Catanzaro, poi a Sassari (1903-1904); in Sardegna, dove tornò anche in seguito, dipinse la sua prima opera nota (Fiori-ritratto della moglie, Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna) e quadri caratterizzati da un fare bozzettistico. Successivamente fu a Palermo (1905-1906) e a Firenze che divenne sua stabile dimora. Da questo momento sviluppò i suoi modi a contatto con esponenti della corrente postmacchiaiola, dedicandosi a temi d’ambiente familiare e a paesaggi della costa livornese.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci