Skip to main content

Susani Giovanni *

SUSANI GIOVANNI
Modena 1805 – 1871
Allievo di C. Crespolani presso la modenese Accademia Atestina, qui in seguito fu insegnante di paesaggio, divenendo un punto di riferimento per il paesaggismo locale, come attestano le numerose copie di sue opere eseguite dagli alunni della scuola. I dipinti Festa alla Villa del Pentetorri (1831), Castello di Monte- cuccolo (entrambi a Modena, Museo Civico) e Giardino Ducale di Modena (1851, coll. privata) mostrano stretti legami col vedutismo neoclassico del parmense G. Boccaccio, con cui probabilmente l’artista fu in contatto. Di gusto arcadico appare anche il secondo sipario (detto ‘comodino’), eseguito nel 1830 per il distrutto teatro Comunale modenese.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci