Skip to main content

Tansini Alfredo*

TANSINI ALFREDO
Piacenza 1872 – 1918
Dopo aver frequentato l’Istituto Gazzola di Piacenza dal 1885 al 1894, allievo di B. Pollinari, sog-giornò per due anni a Parigi. Fu attivo a Milano (Tentativi, esposto alla Triennale del 1897) e soprattutto a Piacenza. I suoi ritratti, per i quali fu noto, sono caratterizzati da un segno fermo e preciso (Il cav. Federico Bassi, La signora M. Pizzi in Bassi, G. Soavi) e talora risentono della tradizione realista, come il ritratto dello scultore F. Toscani, ambientato in un paesaggio (In Valtellina, 1906; conservato, come i precedenti, alla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci