Skip to main content

Tirelli Giuseppe*

TIRELLI GIUSEPPE
Reggio nell’Emilia 1859 – 1931
Dal 1872 al 1878 frequentò nella sua città la Regia Scuola di Belle Arti sotto la guida di D. Pellizzi, G. Fontanesi e A. Belloli. Dal 1880 al 1881 seguì i corsi dell’Accademia di Belle Arti di Modena. Nei dipinti di figura e negli interni la sua opera è accostabile al realismo dei compagni di studio C. Maicardi, L. Pasini, D. Spagni, di cui ripropose la stesura sintetica ma non il programmatico intento di denuncia sociale. Fu più noto come pittore di paesaggio, soprattutto di vedute padane. Se nella sua prima produzione risentì in qualche modo dell’influsso del bolognese L. Bertelli (Carraia con figure, 1902, coll. privata), in seguito si avvicinò ai modi del Simbolismo, adottando spesso la pennellata filiforme di G. Previati (Ciclo delle stagioni, ex salone dell’Hotel Posta, ora Cooperativa Tessuti, Reggio nell’Emilia).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci