Skip to main content

Tumicelli Jacopo*

TUMICELLI JACOPO
Villafranca (Verona) 1778 – Padova -182
Intorno al 1798 abbandonò gli studi per seguire la vocazione artistica e si trasferì a Verona, dove divenne allievo di S. Dalla Rosa e fu premiato per alcuni studi di nudo presso la locale Accademia (1808, 1812). Successivamente si trasferì all’Accademia di Brera a Milano, dove poté cogliere l’influsso di G. Bossi, stentando però ad affermarsi sul mercato artistico. Cominciò allora a dedicarsi al ritratto in miniatura su avorio, campo nel quale fu assai considerato tra i contemporanei (fra gli altri, ritrasse Ippolito Pindemonte e Salvatore Viganò). Nel 1819 fu nominato socio onorario dell’Accademia di Verona, città dove ritornò, già malato, verso il 1820. Tra la sua produzione da cavalletto si ha notizia del San Giovanni Battista nel deserto, esposto a Milano nel 1824 e della Verità scoperta dal Tempo, rimasta incompiuta alla sua morte.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci