Skip to main content

Volpes Pietro *

VOLPES PIETRO
Palermo 1830 – ?
Allievo a Palermo di G. Patania, nel 1848 prese parte ai moti antiborbonici. Fra il 1858 e il 1860 compì un soggiorno di studio a Roma e nel 1861 inviò alla prima Esposizione Nazionale di Firenze La preghiera, Interno della sagrestia di San Martino. La sua produzione comprende ritratti, dove si riconosce la vena realista tipica di S. Lo Forte, quadri d’interni e di genere, di un intimismo sommesso che ricorda G. Toma (Famiglia povera, Palermo, Galleria Civica d’Arte Moderna); infine soggetti romantici (Sogno di Parisina, coll. privata) e sacri (Il riposo in Egitto, Palermo, chiesa di Sant’Ignazio Martire).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci