Skip to main content

Zuliani Giovanni *

ZULIANI GIOVANNI
Villafranca Veronese 1836 – Torino 1892
Di professione impiegato, si dedicò tardi alla pittura e dal 1864 comparve alle mostre di Milano (La paurosa), Torino (1865, L’ammonizione della nonna, 1866, Fabiola scaccia Fulvio-dal romanzo di N.P. Wiseman), Genova (1882, La vigilia del matrimonio), Roma (A Venezia, Bagnanti). Esempio della sua pittura di genere in costume è La commedia al castello, presentata al Salon di Parigi nel 1880 (Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci