Skip to main content

Brioschi Othmar *

BRIOSCHI OTHMAR
Vienna 1854 – Roma 1912
Nipote del pittore scenografo Giuseppe, frequentò l’Accademia di Monaco sotto la guida di L. von Lofftz e G. Schonleber, passando poi a Vienna alla scuola di paesaggio di E. Peithner von Lichtenfels. Dal 1886 espose con la Società Amatori e Cultori a Roma, città dove si trasferì nel 1893: attratto dai motivi della campagna romana (Ponte Nomentano, Villa d’Este, 1886) molti dei suoi paesaggi furono realizzati durante i soggiorni ad Albano Laziale (17 studi dal vero,1903). Dal 1905 ebbe la cattedra all’Accademia di San Luca.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci