Skip to main content

Favai Gennaro *

FAVAI GENNARO
Venezia 1879 – 1958
Insofferente all’insegnamento accademico, si formò privatamente negli studi di V. Zanetti Zilla e di M. De Maria. Premiato nel 1900 all’Esposizione di San Francisco, inviò alla Quadriennale di Torino del 1902 Ultimo raggio e Autunno a Venezia. Dal 1907 espose alle biennali veneziane e nel 1911 presentò all’Esposizione Internazionale di Roma una Notte di luna a Venezia. Nelle opere di questi anni (Autoritratto, 1905, Venezia, Galleria d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro; Mercato delle erbe a Venezia, esposto a Roma nel 1906) mostrò il debito verso i suoi maestri, soprattutto nei confronti di De Maria. Nei paesaggi lagunari, spesso notturni, ricercò il variare della luce e degli effetti atmosferici in rapporto a un risultato più decorativo che realistico.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci