Skip to main content

Fergola Francesco *

FERGOLA FRANCESCO
Napoli 1791 – Messina 1845
Ingegnere-geografo del Reai Ufficio Topografico di Napoli, sulle orme del padre Luigi e dei fratelli si dedicò alla pittura di paesaggio. Le sue vedute “a volo d’uccello”, inquadrate prospetticamente e con un’attenta individuazione dei luoghi, risentono della sua esperienza di topografo (Veduta dei Ponti Rossi, 1830, Napoli, Palazzo Reale). Partecipò alle esposizioni borboniche del 1826 con Veduta di Pirozzi e Veduta di palazzo di Donna Anna a Posillipo, del 1830 con Veduta di Napoli dal Campo, e del 1835 con Eruzione del Vesuvio. Della sua produzione sono note anche alcune gouaches oggi in collezione privata.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci